Negli ultimi anni, il percorso professionale dell’imprenditore individuale sta rapidamente guadagnando terreno, e per una buona ragione. Le persone stanno rivalutando le loro priorità, sia in ambito lavorativo che al di fuori, e stanno optando per un nuovo stile di vita professionale: uno che garantisca loro un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata e la flessibilità di essere i propri capi, con la sicurezza di costi generali minimi.
Se le storie di imprenditori individuali di successo ti hanno ispirato o se l’idea del lavoro autonomo ha attirato la tua attenzione, potresti voler avviare la tua impresa individuale.
In questa guida ti illustreremo 12 delle migliori idee per mettersi in proprio, spiegandoti come funzionano e condividendo alcuni consigli su come iniziare.
Ma prima di entrare nel dettaglio, ricapitoliamo alcune nozioni di base.
Cos’è un imprenditore individuale?
Un imprenditore individuale è un individuo che è sia il proprietario che l’unico dipendente di un’azienda.
Sebbene un imprenditore possa avviare un’azienda in proprio, di solito il suo obiettivo sarà quello di farla crescere e infine venderla. Diversamente, un imprenditore individuale ricerca semplicemente un reddito costante e la flessibilità del lavoro autonomo.
In qualità di imprenditore individuale, sei responsabile a tutti gli effetti dell’organizzazione e della gestione dell’azienda e te ne assumi tutti i rischi, senza l’aiuto di alcun partner.
Ciò non significa che non puoi richiedere assistenza in caso di necessità; tuttavia, essere un imprenditore individuale significa svolgere generalmente la maggior parte del lavoro in prima persona.
L’impresa individuale può essere la soluzione adatta te?
Un modello di impresa individuale unisce la libertà di gestire la propria attività alla semplicità di essere responsabili unicamente di sé stessi. È quindi chiaro perché sia diventato un’opzione così allettante.
Ecco alcuni dei principali vantaggi di cui potrai godere come imprenditore individuale:
- Bassi costi di avviamento: le imprese individuali solitamente non richiedono grandi investimenti per essere avviate, soprattutto se paragonate alle più tradizionali piccole imprese.
- Una sola parte interessata: meno dipendenti comportano meno complicazioni, minori costi di gestione e meno scartoffie da gestire.
- Essere il proprio capo: si ha il pieno controllo della gestione e dell’organizzazione generale della propria attività, con i propri tempi e alle proprie condizioni.
- 100% di proprietà: ciò significa che si possiede l’intera quota dei profitti.
Una volta deciso di avviare un’attività imprenditoriale individuale, il primo passo per trasformare la tua ambizione in realtà è scegliere un’idea imprenditoriale.
12 tra le migliori idee di business per imprenditori individuali da mettere in pratica oggi stesso
La bellezza del modello di impresa individuale è che puoi davvero fare tutto ciò che vuoi, purché sia sostenibile come attività autonoma.
Esistono moltissimi tipi di impresa individuale, troppi per essere trattati in un unico posto, ma per darti un po’ di ispirazione, ecco 12 delle più popolari attività per mettersi in proprio fin da subito:
1. Blogger
Un blogger crea e pubblica contenuti scritti su un sito web personale o una piattaforma di pubblicazione. Il termine nasce agli albori del World Wide Web dall’espressione “web log”, successivamente abbreviata in “blog”.
Pensa ai blogger come ai primi influencer dei social media. Sono creatori di contenuti e leader di pensiero e, sebbene siano in circolazione da molto tempo, non sono affatto una specie in via di estinzione. Al contrario, negli ultimi anni i blogger stanno vivendo una sorta di rinascita.
Un blogger ha in genere un’area tematica prescelta attorno alla quale crea dei contenuti, ad esempio moda, ricette o design di interni. Pubblicando regolarmente dei post, il suo scopo è quello di guadagnarsi un seguito e accrescerlo. A quel punto potrà monetizzare con “link di affiliazione” sponsorizzati a vetrine partner, oppure guadagnare attraverso annunci pubblicitari sul blog stesso.
Ecco di che cosa hai bisogno per iniziare a lavorare come blogger:
- Un’idea sui temi da trattare nel tuo blog: c’è un argomento in cui hai una certa esperienza o che ti appassiona particolarmente? Più il tuo blog è particolare o di nicchia, più sarà facile distinguersi dalla massa.
- Una piattaforma di blog: può trattarsi di un sito web autonomo che gestisci personalmente, di un profilo su una piattaforma di blogging di terze parti come Medium o Blogger, oppure di qualcosa di completamente diverso.
- Una strategia per i contenuti: avere un’idea per il proprio blog è un ottimo inizio, ma per svilupparla è necessario pensare a una strategia per i contenuti. Quali argomenti tratterai? Come genererai traffico? Come e quando monetizzerai?
- Un flusso di lavoro creativo: oltre a quanto illustrato sopra, avrai bisogno di un flusso di lavoro che ti garantisca di rimanere al passo e di mantenere costante la produttività.
Sia che tu abbia bisogno di uno strumento di scrittura come Dropbox Paper o di un sistema di archiviazione dei file per tenere organizzate tutte le bozze, Dropbox è qui per aiutarti.
2. Creatore di contenuti: video e podcast
Seguendo le orme dei blogger tradizionali, i creatori di contenuti multimediali hanno un enorme potenziale di guadagno, a patto che riescano a raggiungere un pubblico sufficientemente vasto da diventare degli “influencer”.
Questi imprenditori individuali producono principalmente contenuti per YouTube, piattaforme di social media come Instagram o piattaforme di podcasting e solitamente guadagnano denaro attraverso accordi di sponsorizzazione di brand, marketing di affiliazione e monetizzazione dei loro contenuti tramite pubblicità all’interno della piattaforma.
Per iniziare a lavorare in questo settore, dovrai provvedere a procurarti:
- Attrezzatura per la registrazione: ad esempio un microfono adatto per i podcast o una videocamera di alta qualità. Sebbene la qualità della produzione non sia tutto, può certamente contribuire a far risaltare i tuoi contenuti agli occhi di nuovi spettatori.
- Un profilo creatore, ovvero un profilo sulla piattaforma da te scelta, è il modo in cui trasmetti il tuo brand al pubblico. La presentazione e le prime impressioni possono fare la differenza; perciò prenditi il tempo necessario per pensare se desideri pubblicare con il tuo vero nome, creare un’immagine pubblica o altro.
- Software di editing: nessuno riesce a creare un contenuto perfetto in una sola ripresa. Ti servirà un software di editing per rendere i tuoi contenuti il più possibile curati e accattivanti. Fortunatamente, grazie all’integrazione con l’app Dropbox, puoi usufruire dei vantaggi dello spazio di archiviazione cloud mentre lavori con le tue app di editing preferite.
- Trasferimento di file di grandi dimensioni: lavorare con video e audio significa lavorare con file raw di grandi dimensioni. A volte potrebbe essere necessario trasferire questi file da una macchina all’altra. Con Dropbox Transfer puoi inviare fino a 100 GB di file alla volta con crittografia sicura per mantenere i tuoi contenuti al sicuro.
- Feedback: per i contenuti video professionali, è fondamentale ottenere un secondo parere prima di pubblicare la versione finale. Un revisore può aiutarti a perfezionare i tuoi contenuti per renderli perfetti. E con Dropbox Replay puoi ricevere commenti precisi a livello di fotogramma dai revisori, sui quali puoi intervenire immediatamente nello strumento di editing che hai scelto.
3. Graphic design e fotografia
I grafici e i fotografi operano tipicamente come liberi professionisti o ditte individuali, fornendo i loro servizi sia alle aziende che al pubblico.
Nel caso dei grafici, il lavoro proviene principalmente da altre aziende, mentre per i fotografi il guadagno potrebbe derivare da una combinazione di richieste da parte delle aziende e di richieste personali, ad esempio in occasione di matrimoni.
Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione per questi due percorsi di carriera:
- Scegli un focus fotografico: può essere utile scegliere un focus che puoi pubblicizzare in modo più diretto. Se, ad esempio, ti promuovi come fotografo di matrimoni o eventi, la tua attività risulterà più interessante per le persone che cercano questi servizi.
- Inserisci te stesso nelle directory come grafico freelance: registrati su piattaforme freelance come Fiverr e Upwork. In questo modo, le aziende che cercano figure con le tue competenze potranno trovarti e richiederti dei preventivi. Potresti anche pensare di creare un sito web professionale con un portfolio dei tuoi lavori.
- Tieni a portata di mano i tuoi strumenti di progettazione preferiti: se stai pensando di intraprendere una carriera nella progettazione grafica, probabilmente avrai già accesso a un software di editing e avrai esperienza con esso. Grazie all’integrazione con l’app Dropbox, puoi continuare a utilizzare questo software senza rinunciare ai vantaggi dello spazio di archiviazione cloud.
- Condividi il tuo lavoro in modo sicuro: per i fotografi in erba che vogliono trasformare la propria passione in un’attività, Dropbox è lo spazio ideale per archiviare, modificare e condividere il proprio lavoro. Grazie al trasferimento sicuro di file di grandi dimensioni, alla filigrana e alla condivisione di file con branding, è facile lasciare un’impressione duratura sui tuoi clienti.
Per altre idee, consulta la nostra guida completa su come avviare un’attività di fotografia.
4. Copywriting
Se sei abile nella scrittura, ma non credi che un blog personale sia la strada giusta per te, allora una carriera nel copywriting come libero professionista potrebbe fare al caso tuo.
Come per i grafici, la tua fonte principale di reddito deriverà dalla fornitura di servizi alle aziende che necessitano di un supporto per la scrittura. Ciò potrebbe comportare la scrittura di articoli, testi pubblicitari o informazioni sui prodotti per il loro sito web, solo per citare alcuni esempi.
Ecco alcuni aspetti che gli scrittori freelance dovrebbero prendere in considerazione:
- Renditi visibile: un ottimo primo passo sarà quello di iscriversi alle piattaforme per liberi professionisti e iniziare a costruire una lista di clienti.
- Crea un portfolio: raccogli alcuni esempi di scrittura per mettere in mostra la tua gamma di competenze. Riadatta il lavoro che hai già fatto oppure crea dei briefing simulati e prova a realizzarli. Chiedi ai colleghi di valutare il tuo lavoro e ascolta i loro suggerimenti. Quando avrai raggiunto un livello che ti soddisfa, pubblica il tuo portfolio per mostrarlo ai potenziali clienti.
- Stabilisci un flusso di lavoro di copywriting: una volta ricevuto il lavoro, Dropbox può aiutarti a gestire il flusso di lavoro, così puoi rimanere organizzato e produttivo. Dropbox Paper è il luogo in cui riporre tutti i tuoi progetti di scrittura, con funzionalità di spazio di archiviazione cloud e condivisione file che semplificano l’invio dei lavori ai clienti e la raccolta di feedback, tutto in un unico posto.

5. Toelettatura e dog walking
Ti piace lavorare con gli animali? Ti piace la vita all’aria aperta? La toelettatura o il dog walking potrebbero essere l’attività perfetta per te.
Il guadagno di queste attività individuali proviene dalla creazione di una lista di clienti abituali che effettuano prenotazioni ricorrenti o intermittenti. Ecco alcuni aspetti da considerare riguardo a questa idea di impresa individuale:
- Ottieni delle certificazioni: se stai pensando di intraprendere questa carriera da imprenditore individuale, è ovvio che l’esperienza con i cani è un requisito fondamentale. Sebbene le qualifiche non siano un requisito legale per i toelettatori, potresti valutare la possibilità di seguire un corso di toelettatura e styling, in modo da rassicurare i potenziali clienti. Questo vale anche per il dog walking.
- Amplia il tuo repertorio: non sei amante dei cani? Potresti diventare cat sitter, fornendo un servizio molto utile ai proprietari di gatti che devono allontanarsi da casa per qualche giorno. Ma in fondo, perché limitarsi a questo? Esiste senz’altro un vasto mercato di proprietari di tartarughe e acquari in cerca di assistenza!
- Mantieni tutto organizzato: più prenotazioni riuscirai a inserire in un determinato periodo di tempo, senza compromettere la qualità del servizio, più l’attività sarà redditizia. In breve, essere organizzati conviene. Fortunatamente, grazie agli strumenti integrati per la produttività e la gestione dei progetti, Dropbox rende più facile che mai restare al passo con i tempi.
6. Consulenza
Hai avuto una brillante carriera o un incarico accademico in un settore specifico? In tal caso, potrebbe valere la pena prendere in considerazione la consulenza.
Un consulente è uno specialista in una particolare area di competenza, come il business, il marketing o qualsiasi altro settore. I consulenti guadagnano offrendo le proprie conoscenze e competenze alle aziende, ad esempio attraverso il supporto diretto a un progetto, la conduzione di seminari e workshop di formazione per conto dell’azienda o la consulenza ai dirigenti su decisioni strategiche.
Ti sembra interessante? Ecco alcuni spunti di riflessione per aspiranti consulenti autonomi:
- Scegli una categoria che si adatti alle tue competenze e alla tua esperienza: per sua natura, la consulenza richiede un livello di esperienza comprovata in un settore. Se hai lavorato per diversi anni in un determinato ambito, hai già la soluzione.
- Ottieni l’accreditamento: a seconda del campo scelto, potresti già avere delle certificazioni. Questo ti sarà sicuramente utile quando vorrai iniziare a fare consulenza. Ad esempio, se vuoi effettuare consulenze in materia di contabilità o di diritto, è indispensabile ottenere le qualifiche pertinenti per poter trattare questi argomenti con autorevolezza.
- Scegli un mercato di riferimento: pensa al settore in cui sei specializzato. Chi ha solitamente bisogno di aiuto in questo ambito? Certi tipi di aziende sono in difficoltà in assenza di una guida? Esiste un divario di prezzo per le aziende che non possono permettersi costose società di consulenza? Cerca di identificare un pubblico che possa beneficiare dei tuoi servizi.
- Costruisci una rete: una volta effettuata la ricerca di mercato, pensa a come raggiungere il pubblico prescelto. I social media, la pubblicità e l’invio di email possono essere un ottimo modo per iniziare. Inoltre, può essere utile disporre di una rete di contatti esistenti, magari ex clienti acquisiti durante la tua precedente esperienza nel settore.
- Lascia un’impressione duratura: come consulente, non dovrai concentrarti solo sullo svolgimento di un ottimo lavoro, ma anche sulla costruzione del tuo brand personale e sulla tua reputazione. Dropbox semplifica questa operazione grazie a un flusso di lavoro fluido, alla condivisione avanzata e al trasferimento di file con branding. È un ottimo modo per aiutarti a consegnare un lavoro eccellente nei tempi previsti e con il tuo tocco professionale.
7. Personal Trainer
Vivi per la palestra? Con un po’ di formazione in più, potresti avviare una carriera come personal trainer.
Un personal trainer lavora con le persone per aiutarle a raggiungere i loro obiettivi di fitness, come perdita di peso, aumento della massa muscolare o allenamento per un evento imminente come una maratona, giusto per citare alcuni esempi.
Se questa descrizione ti ha entusiasmato, ecco alcune considerazioni in merito:
- Ottieni delle certificazioni: anche se la qualifica di personal trainer non è un requisito legale vincolante in alcuni Paesi, risulterebbe difficile trovare dei clienti o ottenere l’approvazione dalle palestre. Per prima cosa, cerca una certificazione appropriata e completala.
- Trova un mentore: se intendi seriamente intraprendere la carriera di personal trainer, valuta l’idea di cercare un mentore. Nell’ambito delle imprese individuali, è consuetudine formarsi con un collega esperto per comprendere nel dettaglio le complessità del settore.
- Pensa a come farti trovare dai clienti: se una palestra locale ti ha autorizzato a lavorare nei suoi spazi, spesso sarà felice di esporre le tue informazioni in palestra. Oltre a questo, potresti pensare di creare delle pagine per la tua attività sui social media e di pubblicare un’inserzione locale su Google. Potresti anche prendere in considerazione l’idea di fare un po’ di pubblicità.
- Rendi semplice per i tuoi clienti monitorare il loro allenamento: una volta che avrai avviato la tua attività, dovrai stabilire un programma delle sessioni di allenamento disponibili e rispettarlo. Potresti anche voler raccogliere appunti dettagliati su ciascun cliente, in modo da poter rimanere aggiornato sui suoi obiettivi.
Con Dropbox Paper, puoi impostare il tuo programma e creare resoconti da condividere con i tuoi clienti. Puoi anche creare un piano di allenamento e nutrizione e condividerlo con la protezione tramite password, consentendo loro di registrare in modo confidenziale i loro progressi ogni giorno.
8. Sviluppatore web, sviluppatore software o sviluppatore di app per dispositivi mobili
Se sei un programmatore esperto, puoi offrire i tuoi servizi alle aziende come sviluppatore freelance.
Il modello di business sarà simile a quello delle altre categorie freelance, come la grafica e il copywriting. La differenza fondamentale è che stai fornendo servizi di programmazione in un linguaggio di programmazione con cui hai esperienza.
Alcuni suggerimenti da tenere presenti:
- Fai leva sulla tua esperienza e sulle tue competenze: sebbene tu possa avere una certa abilità in tutti i settori, può essere utile presentarsi mettendo in risalto i propri punti di forza e la maggiore area di competenza. Un’azienda alla ricerca di uno sviluppatore React sceglierà un libero professionista che si pubblicizza come tale, piuttosto che optare per un annuncio più generico come “sviluppatore esperto”.
- Inserisci il tuo nome nelle directory dei freelance: come per le altre categorie di liberi professionisti, inserisci il tuo nome nelle directory più popolari come Upwork e Fiverr.
- Mantieni tutto organizzato: valuta l’idea di configurare uno spazio di archiviazione cloud per conservare tutto il tuo lavoro in un unico posto e semplificare la condivisione dei file quando ne hai bisogno. Probabilmente lavorerai con GitHub e altre directory fornite dai tuoi clienti. Ma per tutto il resto, comprese le fatture e la pianificazione dei progetti, puoi archiviare e condividere in modo sicuro tutto tramite lo spazio di archiviazione cloud.
9. Assistente virtuale
Molte aziende e imprenditori hanno bisogno di aiuto per gestire le chiamate in entrata e le loro agende, ma non possono permettersi di assumere qualcuno a tempo pieno.
Se sei abile nell’organizzazione e nella gestione dei progetti, allora un’impresa individuale che fornisce servizi di assistente virtuale potrebbe essere la soluzione ideale per te.
Un assistente virtuale offre tutti i servizi che solitamente svolge un assistente in ufficio, ma lavorando da casa. Ciò può includere la gestione dei file, le attività amministrative, l’organizzazione di riunioni e la presa in carico delle chiamate.
Se ti sembra un sogno, tieni presente questi consigli:
- Sviluppa le tue competenze: assicurati di saper prenotare appuntamenti, organizzare viaggi, gestire calendari, inviare email e gestire i social media. Per acquisire maggiore sicurezza, potrebbe essere utile partecipare a un corso che si concentri su queste competenze.
- Mostra le tue competenze: potresti creare un sito web con un portfolio delle tue competenze, raccogliendo testimonianze di clienti passati e dettagli sui tuoi servizi.
- Dotati dei migliori strumenti di gestione e organizzazione dei progetti: con Dropbox Paper e altri strumenti di produttività, puoi aiutare i tuoi clienti a reinventare i loro flussi di lavoro e a operare in modo più efficiente.
10. Organizzatore di eventi
Organizzi le feste migliori? Quando i tuoi amici si affannano per cercare di organizzare il prossimo grande viaggio, capita spesso che debba essere tu a intervenire per portare a termine il lavoro?
Una carriera da imprenditore individuale come organizzatore di eventi potrebbe essere la tua vocazione.
Gli organizzatori di eventi sono specializzati, per l’appunto, nella pianificazione di eventi. Questo può riguardare l’organizzazione di matrimoni, festival o feste, per citarne alcuni. Sono abili project manager che in genere guadagnano fornendo servizi di pianificazione a gruppi che desiderano organizzare un evento.
Ecco alcuni suggerimenti per coloro che desiderano inserirsi in questo affascinante settore:
- Ottieni delle qualifiche: la gestione e l’organizzazione di eventi può essere molto più complessa di quanto possa sembrare in apparenza. Esistono numerosi corsi specializzati che ti permetteranno di conoscere le complessità del settore e che ti aiuteranno a sentirti più competente.
- Acquisisci esperienza: le persone vorranno sapere che possono fidarsi di te per la pianificazione e la gestione del loro evento. Se non hai esperienza professionale in questa categoria, rifletti su come fornire gratuitamente servizi di organizzazione di eventi ad amici e familiari. Potresti anche organizzare qualche evento nella tua comunità locale, in modo da acquisire un po’ di esperienza.
- Mantieni tutto organizzato: con così tanti elementi in gioco, è fondamentale essere sempre un passo avanti. Ecco perché gli strumenti di gestione dei progetti di Dropbox sono perfetti per ogni organizzatore di eventi alle prime armi.
- Sii creativo e fai colpo sui tuoi clienti: l’organizzazione di eventi non riguarda solo la gestione del progetto. Si tratta anche di ascoltare le idee dei clienti e di realizzarle rispettando il budget. Le mood board e gli esempi visivi possono essere un ottimo modo per conquistare i clienti nelle prime conversazioni. Dropbox Paper può essere il posto perfetto in cui caricare una varietà di immagini, video, GIF e suoni, nonché tempistiche dettagliate per le tue proposte.
11. Artigiano, progettista o venditore su Etsy
Ti piace creare oggetti? Se le tue creazioni sono abbastanza belle da essere vendute, perché non farne un’attività?
Se sei abile nella creazione di gioielli, nella lavorazione del legno, nella maglieria, nelle opere d’arte o in qualsiasi altro ambito, là fuori potrebbero esserci potenziali clienti che desiderano acquistare i tuoi prodotti. Uno dei modi più diffusi tra gli imprenditori individuali per gestire la propria attività di artigianato è tramite Etsy, un marketplace online che consente ad artigiani e progettisti indipendenti di vendere i propri prodotti.
Se vuoi provare a trasformare il tuo hobby in una fonte di guadagno, tieni presente questi consigli:
- Scegli la tua arte: pensa alle tue competenze e a ciò che le persone potrebbero essere disposte a comprare. Se sei un artista o un grafico, potresti vendere stampe o creare biglietti d’auguri personalizzabili. Se lavori il legno, potresti specializzarti nella creazione di mobili su misura. Potrebbe essere utile esaminare ciò che è attualmente disponibile su Etsy e utilizzarlo come fonte di ispirazione o per identificare le aree di mercato disponibili.
- Crea il tuo profilo come venditore: una volta individuato il mercato di riferimento, è il momento di creare la tua attività. Il modo più semplice per farlo è creare un account venditore su Etsy, che renderà la tua attività visibile e semplificherà la ricezione degli ordini dei clienti e la gestione delle finanze. L’apertura di un negozio è gratuita, ma dovrai pagare una commissione di 0,20 USD per ogni articolo pubblicato su Etsy per quattro mesi. In alternativa, puoi creare un tuo sito web o accettare ordini tramite i social media.
- Fai una buona impressione: valuta l’idea di assumere un fotografo professionista per immortalare le tue creazioni sotto la luce migliore. È utile anche dedicare un po’ di tempo allo studio del nome e del branding per la tua vetrina, per assicurarti di trasmettere il giusto messaggio ai potenziali clienti.
- Pensa alla spedizione: come spedirai i tuoi articoli ai clienti? Se vendi tavoli, le tue esigenze di spedizione saranno molto diverse rispetto a quelle per l’invio di un biglietto di auguri personalizzato. Potresti anche voler considerare in quale parte del mondo hai intenzione di spedire e se le leggi doganali potrebbero comportare costi aggiuntivi.
- Tieni una buona contabilità: non si tratta più di un hobby, ma di un’attività commerciale, e nel lungo termine sarà utile tenere sotto controllo la contabilità. Questo non solo ti aiuterà a tenere traccia di tutte le informazioni legali o fiscali di cui potresti avere bisogno in futuro, ma ti permetterà anche di analizzare le prestazioni e ottimizzare il tuo business per concentrarti sui prodotti che generano i maggiori profitti.
Dropbox semplifica l’archiviazione e l’organizzazione di copie digitali dei tuoi documenti finanziari. Inoltre, puoi eseguirne il backup per assicurarti di averne sempre una copia da conservare al sicuro.
12. Dropshipper
Continuando sulla linea delle vendite online come impresa individuale, negli ultimi anni ha iniziato a emergere un nuovo tipo di venditore, il cosiddetto dropshipper.
Cos’è il dropshipping? È un nuovo approccio all’e-commerce, attraverso il quale un venditore elabora gli ordini dei clienti senza avere direttamente la merce in magazzino. In breve, si tratta di curare un elenco di prodotti che i clienti possono scegliere di acquistare dalla tua vetrina.
Quando un cliente completa l’ordine, il tuo negozio invia automaticamente la richiesta d’ordine al fornitore all’ingrosso del prodotto che prepara l’ordine del cliente e glielo spedisce.
In qualità di dropshipper, ricopri il ruolo di creatore di tendenze e il tuo valore per i clienti consiste nel reperire e consigliare i prodotti.
Se ritieni che faccia al caso tuo, ecco alcuni elementi su cui riflettere:
- Scegli la tua nicchia: anche se non è fondamentale, può essere utile scegliere una categoria particolare in cui desideri specializzarti. Ad esempio, se hai un buon occhio per il design, potresti concentrarti sull’interior design e sull’arredamento. Se invece la tua passione è il mondo genitoriale, potresti specializzarti in prodotti per i neogenitori e bambini.
- Trova un fornitore: al di là del dropshipper, ovvero tu, gli altri attori principali del processo sono il produttore e il fornitore. Dovrai trovare un fornitore di prodotti, che a sua volta lavorerà con il produttore per procurarsi i prodotti e tenerne una scorta da inviare ai tuoi clienti. È possibile trovare i fornitori attraverso database specifici, come Alibaba e AliExpress, o tramite una directory di fornitori integrata, come DSers, nel back-end del tuo negozio.
- Crea il tuo negozio di e-commerce: avrai bisogno di una piattaforma e-commerce per gestire gli ordini e mostrare i prodotti ai tuoi clienti. Puoi creare il tuo sito web personale oppure lavorare con una piattaforma di e-commerce, come Shopify. Assicurati di dedicare del tempo alla cura dell’estetica e dello stile della tua vetrina, poiché la prima impressione può essere cruciale per concludere una vendita.
- Mantieni le finanze organizzate: quando la tua attività di dropshipping sarà avviata e funzionante, dovrai occuparti di mantenere le tue finanze in ordine. L’ideale sarebbe disporre di un conto corrente aziendale su cui depositare tutte le entrate e scaricare tutte le spese. In questo modo, avrai un unico conto da consultare a fini contabili.
Dovrai anche occuparti dell’imposta sulle vendite se hai sede in uno Stato che riscuote l’imposta sulle vendite e il cliente ordina anche dal tuo stesso Stato. Con così tanti documenti finanziari, può essere utile utilizzare una soluzione di spazio di archiviazione cloud sicura e di gestione dei registri come Dropbox, per tenere tutto al sicuro in un unico posto.
Con Dropbox, non dovrai occuparti di tutto da solo
Essere un imprenditore individuale può essere un modo fantastico per godere della libertà che si ottiene gestendo una propria attività, e il primo passo consiste nello stabilire un’idea di business.
Una volta definita, sarà il momento di avvalersi di un po’ di supporto. Non parliamo di dipendenti, ma piuttosto della suite di strumenti e funzionalità di Dropbox. Ognuno di essi ti aiuterà a dedicare meno tempo a cercare di organizzarti e più tempo a consegnare i lavori ai tuoi clienti.
Dropbox è stato progettato per rendere la tua giornata lavorativa il più collaborativa possibile. La condivisione file semplice e sicura e lo spazio di archiviazione cloud sono solo l’inizio. È solo questione di tempo prima che tu inizi a collaborare in tempo reale su grandi distanze o a ricevere feedback e annotazioni in tempo reale sul tuo ultimo progetto video. Puoi persino impostare un backup automatico su cloud del tuo computer, nel caso in cui accada il peggio e tu abbia bisogno di ripristinare i tuoi file in seguito.
Che tu stia lavorando da solo su un progetto o voglia invitare i clienti in uno spazio per lasciare un feedback sul lavoro che hai fornito, Dropbox ha una funzionalità che ti può aiutare.
Esplora risorse correlate

Come trovare l'app di scrittura perfetta per te
L’app di scrittura giusta può aiutarti a superare rapidamente il blocco dello scrittore e a portare a termine il lavoro. Dai un’occhiata al nostro breve elenco delle migliori app di scrittura e app di scrittura di libri per trovare quella più adatta a te.