I fotografi professionisti sanno quanto sia importante avere un backup del proprio lavoro: la perdita di immagini preziose può essere devastante.
Immagina questo scenario: hai trascorso innumerevoli ore a catturare scatti straordinari durante un matrimonio, una sessione fotografica di ritratti di famiglia o un paesaggio mozzafiato e alla fine hai caricato intere giornate di scatti dalla tua macchina fotografica al tuo computer. Solo che, quando poi torni a riguardare quelle foto, scopri che, per qualche motivo imprevisto, quei preziosi file sono completamente scomparsi.
Il solo pensiero è sufficiente a far venire i brividi lungo la schiena di qualsiasi fotografo.
Ecco perché i professionisti sanno che affidarsi a un solo metodo di backup non è sufficiente. Quando si tratta di fotografia, dove ogni immagine può rappresentare un notevole investimento di tempo e creatività, è fondamentale disporre di una strategia di backup delle foto solida e affidabile.
Qual è il metodo migliore per il backup delle foto?
Per una strategia di backup delle foto a prova di disastro, valuta l’implementazione di un approccio a più livelli che includa diversi componenti chiave, come:
- Archiviazione primaria: è il dispositivo in cui memorizzerai inizialmente le immagini dopo averle trasferite dalla fotocamera o dal telefono.
- Backup ridondanti: consente di creare almeno una copia aggiuntiva dei tuoi file su un dispositivo separato. Conservare i file in più posizioni significa avere comunque accesso al proprio lavoro anche se un dispositivo si guasta.
- Soluzioni di spazio di archiviazione cloud: i servizi di archiviazione cloud come Dropbox offrono il vantaggio di backup esterni, il che significa che i tuoi file sono al sicuro anche in caso di calamità come furto, incendio o inondazione.
- Pianificazione di backup regolari: dopo ogni scatto, prendi l’abitudine di trasferire le immagini sul tuo spazio di archiviazione principale e sui tuoi dispositivi di backup.
- Organizzazione e gestione dei file: utilizza una convenzione di denominazione e una struttura di cartelle coerenti che facilitino l’individuazione di riprese o progetti specifici.

Come eseguire il backup delle foto con il metodo 3-2-1
Un metodo collaudato per eseguire il backup di foto e video è il metodo di backup 3-2-1. Si tratta di una strategia apprezzata per creare più backup dei dati. Comporta l’archiviazione di tre copie dei dati su due tipi diversi di supporti e una copia esterna. Ecco in che cosa consiste la regola del 3-2-1 per un fotografo professionista:
Archiviare le foto sul computer
Probabilmente è naturale tornare da un servizio fotografico e collegare immediatamente la fotocamera, la scheda di memoria o il dispositivo iOS o Android al Mac o al PC per accedere alle nuove foto e salvarle.
Questo non solo è un buon modo per osservare gli scatti più da vicino, ma consente anche di abituarsi a eseguire immediatamente il backup delle foto. Trasferendo subito le tue immagini sul computer avrai la certezza che il tuo duro lavoro sarà preservato e protetto.
Salvare le foto su un’unità USB
Per creare la seconda copia delle foto, utilizza un’unità USB. Una volta che le tue foto saranno sul disco rigido interno del tuo computer, sarà facile trascinarle su un disco rigido esterno. Assicurati di utilizzare un’unità che abbia spazio di archiviazione sufficiente a soddisfare le tue esigenze.
Un punto in più se utilizzi un disco rigido esterno o un’unità flash archiviati esternamente. Puoi conservare il tuo disco rigido portatile in ufficio o in studio, a casa di un amico o in una cassetta di sicurezza. Se conservi l’unità in ufficio o a casa di un amico, investi in una cassaforte ignifuga in caso di emergenza. Assicurati di sostituire i dischi rigidi esterni a distanza di qualche anno a causa del bit rot, ovvero il lento deterioramento dei dati sui supporti di archiviazione.
Utilizzare i caricamenti da fotocamera per eseguire il backup delle foto su Dropbox
Un modo rapido e sicuro per eseguire il backup delle tue foto esternamente, quindi non localmente sui tuoi dispositivi, è tramite lo spazio di archiviazione cloud.
Un modo per caricare rapidamente le tue foto è usare i caricamenti della fotocamera. In questo modo, le foto vengono aggiunte automaticamente dal tuo telefono, dalla tua fotocamera o dalla tua scheda SD direttamente al tuo account Dropbox.
Attivando i caricamenti da fotocamera, il dispositivo o la scheda caricano automaticamente il rullino foto ogni volta che sono collegati al computer. Le tue foto vengono archiviate in modo sicuro nella cartella Caricamenti da fotocamera dell’account Dropbox e potrai accedervi da qualsiasi dispositivo.
Questa pratica può anche essere migliorata implementando un sistema di denominazione di file e cartelle per mantenere le foto organizzate. I fotografi spesso caricano centinaia di immagini in una volta sola e rinominare ogni foto può richiedere molto tempo. Con Dropbox, puoi impostare una regola di denominazione che rinomina automaticamente le tue foto quando vengono aggiunte a una cartella specificata.
Backup delle foto online facile e sicuro con Dropbox
Le tue foto sono professionali, perciò anche la tua routine di backup dovrebbe esserlo. Se segui le linee guida descritte in questa guida, avrai tre copie diverse (il disco rigido del tuo computer, un’unità esterna e uno spazio di archiviazione cloud), su due tipi diversi di supporti (il tuo computer e USB), di cui una archiviata esternamente (Dropbox).
Con Dropbox, le tue foto vengono archiviate in modo sicuro nel cloud a piena risoluzione. Sarai in grado di accedere ai tuoi file ovunque tu acceda a Dropbox, che sia il tuo telefono, computer o browser web. E quando è tutto pronto per condividere il tuo lavoro con i clienti, strumenti come Dropbox Transfer ti consentiranno di consegnare fino a 250 GB di file a chiunque, anche se non possiede un account Dropbox.